Questi panini hanno un sapore incredibile e sono davvero super soffici, ottimi per essere farciti!!! Ottobre è il mese in cui la zucca è protagonista e nell'orto sono nate delle stupende zucche butternat.
Ingredienti
Per 16 panini
- 1,2 kg di farina 0
- 450 gr di farina di semola rimacinata
- 500 gr di zucca lessata
- 280 ml di latte
- 100 ml di olio extra vergine di oliva
- 30 gr di sale
- 2 uova
- 60 gr di zucchero
- 2 bustine di lievito di birra secco (14 gr)
- 2 cucchiai di curcuma
- 1 tuorlo con un goccio di latte per spennellare i panini
- Spago da cucina
Procedimento
In una ciotola o nella planetaria mescolate gli ingredienti liquidi (olio, latte tiepido e uova) e aggiungete il lievito, lo zucchero, la curcuma e la zucca, continuando a mescolare fin quando non sarà tutto sciolto.
Iniziate ad aggiungere la farina e quando l'impasto inizia a prendere forma unite anche il sale.
Continuate ad impastare per almeno 10 minuti, fino a quando l'impasto non si staccherà dalle pareti della ciotola, dovrà essere morbido ma non si attaccherà alle mani.
Trasferitelo su un tagliere di legno e dividetelo in due palle, fate un giro di pieghe ad ognuna e lasciatele riposare coperte da una ciotola di vetro per 15 minuti.
Ripetete l'operazione per altre due volte e mettete gli impasti in due ciotole coperti da pellicola fino al raddoppio del volume (3-4 ore circa) in un luogo caldo, ad esempio il forno spento con luce accesa.
Trascorso il tempo di lievitazione prendete gli impasti, uno alla volta.
Trasferiteli su un tagliere di legno leggermente unto di olio.
Ricavate 8 palline da 180 gr l'una da ciascun impasto.
Fate un giro di pieghe ad ogni pallina: allargatela con le mani, piegatela a tre ottenendo un "salsicciotto" e arrotolatelo su se stesso per la lunghezza formando una pallina una pallina.
Prendete lo spago da cucina a fate quattro giri ad ogni pallina come se fosse un pacco regalo.
Una volta fatta questa operazione con entrambi gli impasti lasciate lievitare le piccole zucche ben distanziate coperte da pellicola per un'ora su teglie ricoperte da carta da forno.
Riscaldate il forno a 180° in modalità statica.
Questo è il risultato trascorso il tempo di lievitazione.
Spennellate i panini con il tuorlo d'uovo sbattuto con un goccio di latte ed infornate per circa 20 minuti.
I vostri panini sono pronti per essere gustati, sono ottimi farciti con salumi o potete utilizzarli per dei deliziosi hamburger!!