Risotto alla barbabietola rossa con crema di stracciatella e speck croccante


Se volete fare colpo sui vostri ospiti vi consiglio questo risotto: oltre ad essere molto scenografico grazie al colore della barbabietola è veramente squisito.

Ingredienti

Per 4 persone
  • 160 gr barbabietole rosse (precotte sottovuoto)
  • 320 gr di riso vialone nano
  • 1,2 litri circa di brodo vegetale
  • 3 fette spesse mezzo cm di speck (150 gr)
  • 200 gr stracciatella fresca
  • 100 gr di parmigiano
  • 40 gr di burro

Procedimento

Iniziate dalla crema di barbabietola: tagliate a pezzi le barbabietole, cuocetele in padella per una decina di minuti e frullatele in un mixer con un pizzico di sale fino ad ottenere una bella crema.


Tagliate lo speck a cubetti molto piccoli e saltateli in padella fino a quando saranno croccanti.


Preparate la crema di stracciatella frullandola in un mixer e trasferitela in un contenitore con beccuccio.



Procedete ora con la cottura del risotto, dovete avere il brodo vegetale bello caldo.
In una pentola scaldate un filo di olio con una noce di burro e tostate leggermente il riso.
Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l'alcool.
Iniziate ad aggiungere gradualmente il brodo vegetale, ogni volta che il riso lo avrà assorbito aggiungetene altro.


Dopo circa 12-15 minuti aggiungete la crema di barbabietola e ultimate la cottura, ci vorranno altri 5 minuti. Assaggiate il riso, deve rimanere leggermente al dente perchè durante la mantecatura la cottura continua.
Passate quindi alla mantecatura del riso aggiungendo il burro e il parmigiano, mescolate bene.


Impiattate subito il vostro risotto: utilizzate un piatto piano, mettete il riso e con il palmo della mano battete il fondo del piatto fino a quando il risotto sarà bello steso.
Decorate con la crema di stracciatella facendo una spirale o una griglia e completate con i cubetti di speck, cercate di essere veloci per non fare raffreddare il risotto.